Imparare il corsivo è importante?

Dicembre 2017, sede di Ca' Foscari. Mi trovavo lì per una Masterclass sulla glottodidattica individualizzata, percorso di specializzazione che avevo scelto per ampliare le mie conoscenze su metodologie e strategie didattiche. Da ex studentessa Unipd (università di Padova), mi riaffacciavo con un certo entusiasmo in un'aula universitaria. Questa volta, però, nella mia città natale: Venezia. Giunta al primo giorno di corso, non scorderò mai il senso di smarrimento e di nostalgica perplessità nel rendermi conto che, quasi tutti i frequentanti (più giovani) prendevano appunti su tablet o portatili, alcuni con raffinati software che creavano all'istante schemi e mappe. Osservando i miei quaderni, i fogli, la penna, gli evidenziatori e le matite, mi sentii come Fantozzi quando, benché già in pensione, tentò di prendere parte a un concorso pubblico spacciandosi per neo laureato. Per superare la prova doveva usare il computer e consapevole che non ne sarebbe uscito, iniziò per ...