Letto-scrittura: quali abilità sono necessarie?

Ben ritrovati, Il blog è rimasto fermo per un po'. Una lunga pausa, oserebbe dire qualcuno. In realtà non ho mai "smesso": ho fatto molte cose in questi tre anni, soprattutto in ambito professionale. Corsi di specializzazione, workshop, formazione... In particolar modo mi sento arricchita dopo la partecipazione al corso "Diventare un esperto dell'apprendimento linguistico - EDAL" proposto dal gruppo EliCom dell'università di Parma. Cosa significa? Che ho appreso una maggior competenza nel lavoro di potenziamento che affronto insieme ai bambini e ai ragazzi che affianco. Questo articolo fa parte di una serie di post pubblicati sulla mia pagina Facebook, certo, oggi rivisto e ampliato, e che prova riflettere le nuove strategie acquisite. L' obiettivo, oltre a riaggiornare il blog con nuovi contenuti, è di proporre attività utili da poter fare anche a casa (o a scuola adeguandole al gruppo classe) per migliorare alcune competenze di base....