#EducativoDalWeb - Seconda puntata
Cosa capita se digito su Twitter "tecnologia" ed "educazione"?
Che viene fuori questo piccolo video per la seconda puntata di #EducativoDalWeb
Come avrai visto, una riflessione educativa su un uso consapevole della rete inizia a essere un tema sempre più presente sui dibattiti in Tv. E di riflesso anche sullo stesso web.
Se fino a poco tempo fa si puntava il dito solo sulla scuola, oggi lo sguardo pare ampliarsi, per abbracciare un'altra "categoria"specifica.
Se non hai ancora guardato il video, ti invito a farlo, lasciando poi il tuo commento per condividere con noi ciò che pensi.
La questione è delicata e ci coinvolge tutti: semplice digitare "ci vorrebbe questo e quello..." per migliorare il nostro rapporto con la rete.
Non lasciamo i nostri intenti ai 140 caratteri, ma proviamo a creare connessioni e non solo in termini digitali, ma anche di senso, di idee, di esperienze e di significato.
Perché il confine tra reale e virtuale è piuttosto sottile, uno specchio davanti a noi, con il rischio di non capire da quale parte del riflesso stiamo.
Perdersi in mondi effimeri, inseguendo la nostra immagine all'infinito, in un labirinto fatto di nulla potrà anche sembrare evocativo e in qualche modo fiabesco, all'inizio. Ma rimanere imprigionati senza via d'uscita, in un suo uso ripetitivo e privo d'intenzionalità potrebbe, alla fine, catapultarci in un vero e proprio incubo.
Che cos'è #EducativoDalWeb
Quali blog partecipano
TraFantasiaPensieroAzione
Labirinti Pedagogici
InDialogo
Il Piccolo Doge
Prima Puntata
Per segnalazioni su Twitter
#eduCare4punto0 su Twitter
Commenti
Posta un commento