Gioco e creatività: da 0 a 99 (e oltre) anni!

Il gioco è educativo. Ma che significa? Molti riducono il gioco al mero divertimento, un modo come un altro per ingannare o passare il tempo. In realtà è molto di più : strumento educativo per eccellenza, attraverso il gioco l'apprendimento avviene in maniera attiva, la persona è al centro del proprio processo formativo, vera e unica protagonista nella propria auto-affermazione. Il gioco diviene il mezzo per far emergere i propri talenti, prenderne coscienza, ponendoci in relazione con il prossimo. Per molti anni ho insegnato nuoto nella piscina comunale della mia città e il metodo che ho sempre proposto per far apprendere questa splendida disciplina sportiva era per l'appunto il gioco. Giocando i bambini scoprono e sperimentano il galleggiamento, l'equilibrio (che in acqua cambia), imparando così a controllare il proprio corpo e la propria respirazione. Niente viene imposto, ma proposto perché sia scoperto, esplorato, provato e acquisito attrave...