La cura.
Continua il viaggio nell'educazione ai sentimenti ed alle parole. Dopo Il senso della morte nei bambini (e non solo). e Il significato della paura in educazione. vi propongo questo racconto. Una riflessione sulla cura in un immaginario monologo... Dedicato a Sergio , amico di quotidiani "buongiorno" virtuali e fautore inconsapevole di quanto segue. Il padre aveva posticipato il suo rientro di qualche giorno. Problemi al museo. Come sempre, d'altronde. Al solito lei lo trovò sul porticato che dava sul gran giardino, seduto a terra immerso nei propri pensieri che riflettevano le cupe tonalità del cielo. I colori sparsi ed i fogli bianchi sul pavimento. Pioveva e l'estate stava lasciando spazio alle prime nuvole d'autunno. Lei conosceva suo padre da sempre. Sogni, passioni, virtù e vizi, li conosceva tutti. E conosceva anche l'amore che provava per il figlio, ormai non così piccolo e sulla soglia dell'adolescenza. Fu allora che appoggió ...